
Avilease ordina 77 Airbus al Paris Air Show 2025
Avilease, la società di leasing con sede in Arabia Saudita, ha siglato un accordo significativo con Airbus per un ordine che include fino a 77 aeromobili.
L’annuncio è stato uno dei punti salienti iniziali del Paris Air Show 2025 a Le Bourget, che si è aperto oggi, sottolineando le dinamiche di crescita e rinnovamento del mercato.
L’accordo strategico prevede un ordine fermo per:
- 10 Airbus A350F (aerei da carico), con ulteriori opzioni che potrebbero portare il totale dei freighter a 22 unità. Questo sottolinea la crescente domanda globale di capacità cargo e la fiducia di Avilease nel segmento del trasporto merci.
- 30 aeromobili della famiglia A320neo, con opzioni per un ulteriore incremento che potrebbe portare il totale a 55 velivoli a corridoio singolo. Questa parte dell’ordine è destinata a soddisfare la continua espansione del mercato dei voli a corto e medio raggio.
Questo accordo rappresenta il primo ordine diretto di Avilease con Airbus, segnando una tappa fondamentale nella strategia di espansione della società saudita. Ted O’Byrne, CEO di Avilease, ha espresso l’importanza di questa mossa per le ambizioni dell’azienda. “Questo ordine è un passo fondamentale per posizionare Avilease tra i primi 10 lessor globali,” ha dichiarato O’Byrne, aggiungendo che la società è “due anni in anticipo” rispetto al suo piano di crescita per raggiungere un bilancio di 20 miliardi di dollari entro la fine del decennio.
Le consegne dei velivoli ordinati sono previste in un arco temporale che va dal 2030 al 2033. La scelta di Avilease si concentra su aeromobili moderni ed efficienti, in linea con le crescenti esigenze di sostenibilità e ottimizzazione dei costi operativi che caratterizzano l’industria aeronautica odierna.
L’ordine è una notizia particolarmente positiva anche per Airbus, in quanto costituisce il suo primo accordo ufficiale di rilievo annunciato al Paris Air Show 2025, rafforzando la sua posizione sia nel segmento dei cargo wide-body di nuova generazione sia nel sempre robusto mercato dei velivoli a corridoio singolo. A complemento di questo, Rolls-Royce ha confermato che fornirà 20 motori Trent XWB-97 per equipaggiare i 10 A350F oggetto dell’ordine fermo, evidenziando ulteriormente la catena di valore coinvolta in queste transazioni su larga scala.