Airbus A321neo Wizz Air Wizz Air

Wizz Air programma il 20% di capacità aggiuntiva

Wizz Air può tornare a crescere, non sarà infatti il crollo in borso di quasi 30 punti a fermarla, durante questo anno finanziario, dovrebbe ricevere 42 A321neo e 8 A321XLR, nonostante 35-40 aerei continueranno a restare a terra per le riparazioni dei motori Pratt & Withney, la compagnia ha quindi la possibilità di programmare una maggiore capacità con un numero maggiore di aerei operativi, dopo due anni in cui è rimasta invariata.

C’è un motivo per cui poco se ne parla del crollo in borso, non possiamo escludere qualcosa che nei mercati finanziari è in qualche modo normale, “speculazione di professionisti che sanno bene come aumentare i propri guadagni in borsa, Wizz Air non ha chiuso in perdita, ma con un utile ridotto all’osso, sicuramente però poteva fare meglio.

Ora Wizz dovrà rivedere il suo network, puntando sulle rotte più redditizie e con un occhio sugli aeroporti secondari, come ha detto il CEO di WizzAir József Váradi, per abbassare i costi operativi, senza lasciare aeroporti importanti in cui è già presente con basi operative, dove deve mantenere la sua posizione rispetto ai competitor e cercare di crescere.

Ovviamente la marginalità, anche in quest’ultimo caso non può in nessun modo essere messa in secondo piano, anche se, nel caso in cui un piano di crescita ben costruito su uno specifico mercato, potrebbe nei primi anni, portare alcune rotte ad essere non redditizie, per gli investimenti necessari per entrare in uno specifico mercato.

Wizz Air come anticipato prima, riceverà, anche se non si possono escludere ritardi, 42 A321neo e 8 A321XLR, anche lo scorso anno ha ricevuto nuovi aerei e quest’anno il numero di aerei fermi, sarà leggermente inferiore rispetto agli ultimi due anni, quindi il saldo rimane positivo di 2 cifre.

Le prenotazioni sono incoraggianti e si prevede un miglioramento del load factor: “continuiamo a registrare una domanda elevata in vista dell’estate“, ha dichiarato il CEO József Váradi.