Dolce Vita Orient Express

Orient Express rinasce con Accor tra treni, hotel e…

Da oltre 140 anni, il nome Orient Express evoca ben più di un semplice viaggio: è un simbolo di lusso, raffinatezza senza tempo e profonda curiosità culturale. Con l’ingresso di Accor, questo leggendario marchio si imbarca in una nuova era, tessendo con maestria tradizione e innovazione.

Con una visione audace per il futuro, Orient Express sta ridefinendo il panorama globale dei viaggi attraverso una trilogia di esperienze esclusive: hotel, treni e yacht a vela. Attingendo alle sue radici storiche e concentrandosi saldamente sul suo audace futuro, Orient Express sta reinventando l’arte del viaggio, della scoperta e delle grandi odissée.

L’evoluzione dell’Orient Express: dai binari al mare

Nato sulle rotaie dell’Europa con il suo viaggio inaugurale in treno nel lontano 1883, e celebrato nella memoria collettiva mondiale, il marchio è sempre stato più di un semplice mezzo di trasporto. È un simbolo del viaggio nella sua forma più poetica, raffinata e trasformativa. E quella che è iniziata come un’innovazione nei viaggi in treno di lusso si sta ora espandendo in un universo completo di esperienze. I treni, gli hotel di lusso e gli yacht a vela sono tutti collegati da un’ambizione comune: far rivivere e reinventare l’arte del viaggio.

Dal prossimo ritorno del treno originale Orient Express, interamente riprogettato con maestri artigiani francesi, a La Dolce Vita Orient Express – lanciato di recente e che segna l’inizio di un nuovo capitolo nei viaggi in treno italiani – che cattura lo spirito dell’Italia degli anni ’60 attraverso viaggi curati e un design raffinato, ogni progetto invita gli ospiti a riscoprire il romanticismo del movimento.

Orient Express La Minerva, il primo hotel Orient Express al mondo, ha ora aperto a Roma.

Ma il viaggio non finisce alla stazione. Con l’apertura dei suoi primi hotel, Orient Express porta la sua etica di profondità culturale e stile senza tempo nel cuore di città ricche di significato. Orient Express La Minerva, il primo hotel Orient Express al mondo, ha ora aperto a Roma. Ancorato alla storia ed emblema di un raffinato approccio al viaggio, segna la rinascita mozzafiato di un palazzo seicentesco situato in Piazza della Minerva, meticolosamente restaurato dall’artista-architetto pluripremiato Hugo Toro.

Orient Express La Minerva, il primo hotel Orient Express al mondo, ha ora aperto a Roma.

Il secondo hotel, Orient Express Palazzo Donà Giovannelli a Venezia, è un incontro unico tra il leggendario marchio di lusso e un prezioso palazzo originariamente costruito nel 1400 e ora in fase di restauro da Aline Asmar d’Amman. Non appena l’hotel aprirà, i passeggeri de La Dolce Vita Orient Express potranno sbarcare direttamente alla Stazione di Venezia Santa Lucia e raggiungere il Palazzo Donà Giovannelli a piedi o in battello.

Gilda Perez-Alvarado, Chief Strategy Officer e CEO di Orient Express, ha commentato: “L’apertura delle porte dell’Orient Express La Minerva segna un momento potente nel nostro viaggio. Una città dalla bellezza stratificata e dal carattere audace, Roma offre la tela perfetta per reimmaginare l’eredità dell’Orient Express attraverso nuovi scopi ed esperienze, dove i romani si riuniscono e gli esteti internazionali si uniscono. In collaborazione con Arsenale Group e attraverso il lavoro visionario dell’artista-architetto Hugo Toro, abbiamo il privilegio di dare nuova vita a un patrimonio profondamente radicato nel tessuto di questa città senza tempo.”

Nel 2026, il marchio estenderà questa narrazione al mare con il varo del suo primo yacht a vela e il più grande yacht a vela del mondo, l’Orient Express Corinthian, un’espressione galleggiante di innovazione e serenità. Progettato con una tecnologia sostenibile all’avanguardia, lo yacht – come i treni e gli hotel – offre non solo una via di fuga, ma una prospettiva: un modo di muoversi nel mondo con uno scopo. Il due volte chef 3 stelle Michelin Yannick Alléno, uno degli chef più innovativi e prestigiosi del panorama culinario internazionale, sarà l’Executive Chef, anche per il leggendario treno Orient Express. Questa collaborazione segna una pietra miliare nella storia dell’Orient Express, combinando il patrimonio senza tempo del marchio con il meglio dell’eccellenza francese. Nel 2027 salperà un secondo eccezionale yacht a vela dagli interni spettacolari, l’Orient Express Olympian.

Un’ambizione strategica nel lusso

Orient Express fa parte della collezione leader di marchi di lusso di Accor con un’eredità secolare nei settori alberghiero e della ristorazione raffinata. Nel 2024, Accor e LVMH hanno stretto una partnership strategica per accelerare lo sviluppo dell’Orient Express, con l’ambizione di andare oltre nell’esplorazione di nuovi orizzonti e dare vita all’incarnazione dell’Orient Express con audacia e passione creativa.

Con Orient Express, Accor sta curando una leggenda vivente e in evoluzione che risuona con i viaggiatori globali di oggi, ringiovanendo l’esperienza per i clienti alla ricerca di eccellenza e distintività e rispondendo a una crescente domanda di viaggi basati sulla storia e ricchi di emozioni, esperienze che offuscano i confini tra movimento e significato, tra scoperta e arte.