Aeroporto di Napoli NAP

Delta inaugura il nuovo volo Napoli Atlanta

Delta Air Lines continua a puntare anche sull’Italia, con l’inaugurazione del nuovo collegamento diretto tra Napoli e l’Aeroporto Internazionale Hartsfield-Jackson di Atlanta.

Il volo, partito sabato 24 maggio, è il secondo per la compagnia americana dalla città partenopea e unisce Napoli al principale hub di Delta.

Un ponte da Napoli, la Campania, verso il Nord America e oltre

Il nuovo collegamento sarà operativo quattro volte a settimana per tutta la stagione estiva, offrendo ai passeggeri non solo un accesso diretto ad Atlanta, ma anche la possibilità di proseguire il viaggio con comode coincidenze verso centinaia di destinazioni in tutto il Nord America e oltre. Già dall’anno scorso, Delta ha iniziato a servire l’aeroporto di Napoli con un collegamento giornaliero stagionale per New York – JFK, attivo quest’anno dall’8 maggio e che nel 2024 ha già trasportato oltre 56.000 passeggeri.

Dopo il successo del volo da Napoli per New York, siamo entusiasti di operare il collegamento per il nostro hub di Atlanta. Il lancio di questo secondo volo si inserisce in una più ampia strategia di espansione in Italia, il mercato transatlantico nel quale cresciamo in assoluto di più nell’estate 2025, lanciando un totale di quattro nuove rotte e aumentando in maniera significativa la frequenza di diversi collegamenti già esistenti rispetto all’anno precedente” ha detto Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India.

Il nuovo volo diretto Napoli–Atlanta segna un passo strategico per la connettività del nostro aeroporto, ampliando le opportunità di viaggio verso gli Stati Uniti e collegando Napoli con centinaia di destinazioni attraverso l’hub più trafficato al mondo. Questa nuova rotta consolida ulteriormente la nostra partnership con Delta, che già opera con successo il volo per New York JFK e conferma l’attrattività internazionale di Napoli e della Campania. Il potenziamento dei collegamenti transatlantici, con 6 destinazioni dirette verso il Nord America nella stagione estiva, rappresenta un asset strategico per lo sviluppo del turismo e la crescita economica della nostra regione. Continueremo ad investire con determinazione per assicurare che il nostro scalo sia all’altezza delle sfide dell’espansione, coniugando la crescita con il nostro impegno concreto verso l’ambiente e il territorio che ci ospita” ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di GESAC.

Viaggiare all’insegna del comfort e della tecnologia

Delta opera il nuovo volo da Napoli per Atlanta utilizzando un aeromobile A330-200 da 223 posti, che offre le classi di servizio Delta One, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin. La classe Delta One propone poltrone completamente reclinabili con biancheria da letto in materiale riciclabile, menù stagionali di quattro portate curati da chef rinomati e una sofisticata carta di etichette, inclusa lo champagne Taittinger. Grazie alla recente partnership con la casa di moda Missoni, i clienti Delta One trovano a bordo un amenity-kit e elementi di design esclusivi.

In Delta Premium Select i passeggeri godono di maggiore spazio per rilassarsi grazie a poltrone più ampie, una reclinazione più profonda e un servizio ulteriormente migliorato. In tutte le cabine, i passeggeri1 beneficiano del servizio di cibo e bevande e hanno accesso a oltre 1.000 ore di intrattenimento tramite Delta Studio.

Nell’ambito del suo impegno in innovazione e tecnologia, Delta sta dotando i suoi voli internazionali del servizio di Wi-Fi veloce e gratuito. Attualmente, tutti i passeggeri che viaggiano sul network transatlantico Delta tra Europa e Stati Uniti hanno accesso al Wi-Fi Delta Sync gratuito e veloce, fornito da T-Mobile. La compagnia sta anche investendo nell’esperienza aeroportuale pre-partenza con l’apertura delle nuove Delta One Lounge a New York, Boston e Seattle. Ad Atlanta, Delta ha inaugurato in aprile una nuova lounge Sky Club di oltre 2.200 metri quadrati, in grado di accogliere fino a 500 ospiti, con arredi e design ispirati all’ospitalità degli Stati Uniti del Sud.

Durante i mesi dell’alta stagione estiva 2025, Delta opererà fino a 110 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti. Oltre alle rotte da Napoli per Atlanta e New York-JFK, l’orario complessivo di Delta includerà i collegamenti diretti da Roma per New York-JFK, Atlanta, Boston, Detroit e Minneapolis, da Milano per New York-JFK, Atlanta e Boston, da Venezia per New York-JFK e per Atlanta e da Catania per New York-JFK.