
Ryanair condiziona i piani di crescita in Ucraina a…
Ryanair sta guardando con attenzione alla riapertura del mercato ucraino nel dopoguerra, ma il suo ambizioso piano di crescita per il paese è subordinato a “sconti aggressivi” sulle tariffe aeroportuali.
L’amministratore delegato Michael O’Leary ha chiarito lunedì, durante la presentazione dei dati del FY25 del Gruppo Ryanair, che in assenza di tali concessioni, Ryanair potrebbe ridimensionare i suoi piani.
Un Piano di Crescita a Rischio
O’Leary, come riporta Reuters, ha ribadito l’enorme potenziale del mercato ucraino per la compagnia, stimando la possibilità di far volare 5 milioni di passeggeri da e per l’Ucraina nel primo anno successivo a un accordo di pace, con un aumento a 10 milioni nel secondo anno. Queste cifre ambiziose, già anticipate in precedenti dichiarazioni, sottolineano l’interesse di Ryanair a diventare un attore chiave nella ricostruzione dei collegamenti aerei del paese e riprendere a violare in città chiave come Kiev, Leopoli e Odessa.
Tuttavia, il tono di O’Leary si è fatto più netto riguardo alle condizioni. Senza gli stessi forti sconti sulle tasse aeroportuali che Ryanair normalmente negozia con gli aeroporti europei, i piani potrebbero subire un forte ridimensionamento.
“Siamo rimasti delusi… dalla risposta degli aeroporti ucraini, che si sono sostanzialmente rifiutati di impegnarsi con noi” sulla crescita post-bellica, ha affermato O’Leary agli analisti dopo la pubblicazione dei risultati finanziari annuali della compagnia aerea. Ha aggiunto che i direttori degli aeroporti del paese devono “fare un accordo con noi rapidamente se vogliono una vera crescita radicale e una vera ricostruzione e sviluppo economico radicale in Ucraina“. La sua critica è stata pungente: “L’enorme profitto degli aeroporti vuoti non è la strada da seguire”.
Visione e Ostacoli
La richiesta di “sconti aggressivi” riflette la strategia consolidata di Ryanair di espandersi basandosi su costi operativi ridotti. Le tariffe aeroportuali sono una componente significativa dei costi per le compagnie aeree, e ottenere condizioni favorevoli è cruciale per Ryanair per offrire voli a prezzi competitivi, soddisfare le proprie prospettive di margine e redditività e stimolare la domanda nel mercato ucraino post-bellico.