
MSC Crociere: 2 nuove navi classi World
MSC Crociere ha annunciato oggi l’ordine di ulteriori due navi di classe World, aggiungendosi alle quattro già consegnate o in costruzione.
La compagnia di crociere ha siglato un accordo con il costruttore navale Chantiers de l’Atlantique che porterà a una flotta di sei navi di classe World.
I due nuovi ordini – attualmente denominati World Class 5 e 6 – saranno consegnati rispettivamente nel 2029 e nel 2030. Queste navi si baseranno sull’eredità di eccellenza e innovazione stabilita dalla classe World, che combina il meglio della tecnologia ambientale con le più recenti innovazioni nell’esperienza degli ospiti.
World Class 5 e 6 si uniranno a MSC World Europa e MSC World America, insieme a MSC World Asia e MSC World Atlantic, attualmente in costruzione e che entreranno in servizio rispettivamente nel 2026 e nel 2027.
MSC World America ha iniziato il suo servizio a Miami il mese scorso, inaugurando un nuovo mondo di crociere con la sua perfetta fusione di stile europeo e comfort americano. I nuovi distretti della nave, come Family Aventura con l’inedita attrazione adrenalinica Cliffhanger, stanno ricevendo recensioni entusiastiche dai viaggiatori. Gli ospiti apprezzano anche i nuovi concetti di bar e ristoranti, dall’All-Stars Sports Bar all’unico ristorante Eataly in mare.
MSC World Atlantic arriverà con alcune sorprese, offrendo crociere da Port Canaveral al suo ingresso in flotta nel 2027.
Le navi di classe World, sostenibilità ed innovazione
La prima nave alimentata a GNL di MSC Crociere, MSC World Europa, è stata varata nel novembre 2022 e l’ultima nave di questa classe, MSC World America, è entrata in servizio nell’aprile 2025 e opera nel mercato crocieristico nordamericano.
Attualmente sono in costruzione presso il cantiere Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire in Francia due navi, MSC World Asia e MSC World Atlantic. Queste navi saranno consegnate rispettivamente nel 2026 e nel 2027.
Tutte le navi di classe World sono dotate di motori dual-fuel e, man mano che i biocarburanti e i combustibili sintetici diventeranno disponibili su larga scala, le emissioni delle navi di classe World di MSC Crociere saranno ulteriormente ridotte.
Il GNL è fondamentale per lo sviluppo di soluzioni a basse emissioni di carbonio per il trasporto marittimo, poiché le tecnologie emergenti come le celle a combustibile possono funzionare con GNL fino a quando il bio-GNL e il GNL sintetico a zero emissioni non saranno disponibili su larga scala.
MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique sono attivamente coinvolti in diversi progetti per sviluppare e rendere praticabili queste tecnologie in collaborazione con le autorità di regolamentazione, il mondo accademico e l’industria.