Airbus

Airbus: accordo definitivo con Spirit AeroSystems

In una mossa strategica volta a consolidare la propria catena di approvvigionamento, Airbus ha annunciato oggi la firma di un accordo definitivo con Spirit AeroSystems per l’acquisizione degli asset industriali di quest’ultima specificamente dedicati ai programmi di aeromobili commerciali di Airbus.

Questa decisione rappresenta un passo significativo per il costruttore europeo, finalizzato a garantire una maggiore stabilità nella fornitura di componenti critici per i suoi aeromobili. L’acquisizione mira a creare un approccio più sostenibile sia dal punto di vista operativo che finanziario per pacchetti di lavoro di primaria importanza, attualmente gestiti da Spirit AeroSystems.

L’accordo prevede che Airbus acquisisca la proprietà dei seguenti asset di Spirit AeroSystems:

  • Il sito di Kinston, Carolina del Nord, USA (sezioni di fusoliera A350);
  • Il sito di Saint-Nazaire, Francia (sezioni di fusoliera A350);
  • Il sito di Casablanca, Marocco (componenti A321 e A220);
  • La produzione di piloni A220 a Wichita, Kansas, USA;
  • La produzione di ali A220 a Belfast, Irlanda del Nord; e
  • La produzione della sezione centrale della fusoliera A220 a Belfast, Irlanda del Nord, a meno che Spirit AeroSystems non individui un acquirente idoneo per la parte del sito in cui si svolgono queste attività.
  • Airbus acquisirà inoltre la produzione di componenti alari per gli A320 e gli A350 a Prestwick, in Scozia.

Con questa operazione, Airbus punta a consolidare la propria catena di approvvigionamento per i suoi programmi di aeromobili commerciali, assicurando una maggiore resilienza operativa e finanziaria per la produzione di componenti chiave.

La chiusura della transazione e il trasferimento ufficiale delle operazioni sono previsti nel terzo trimestre del 2025, subordinatamente alle approvazioni normative e ad altre consuete condizioni di chiusura.
Parallelamente, Airbus ha stipulato un memorandum d’intesa con Spirit AeroSystems, in base al quale Airbus si è impegnata a fornire a Spirit AeroSystems linee di credito senza interessi per un importo complessivo di 200 milioni di dollari, che saranno utilizzate da Spirit AeroSystems a supporto dei programmi Airbus.