
Napoli: “boom!” turistico a gennaio e Pasqua
Per Napoli è stato un vero e proprio “boom” di turisti durante le festività natalizie, ma anche a gennaio e per il periodo pasquale sono previste 1 milione di presenze.
Una crescita esponenziale del turismo che oltre a Napoli e isole, alla Costiera Amalfitana, si sta ampliando anche al Cilento, a risentirne positivamente anche i due aeroporti della Campania, Napoli e Salerno.

Napoli si prepara a una Pasqua da record: attesi un milione di turisti
Napoli si appresta a vivere una Pasqua da record, con un afflusso straordinario di turisti stimato in almeno un milione di presenze tra il 20 aprile e il 4 maggio, complice il calendario favorevole, che prevede diversi ponti.
Secondo le previsioni dell’Osservatorio del Turismo del Comune, guidato dall’assessora Teresa Armato, la città partenopea sarà una delle mete preferite di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, attratti dalle sue bellezze storiche, paesaggistiche e culturali.

Un boom turistico tra ponti festivi e grandi eventi
L’afflusso record è dovuto anche alla favorevole combinazione di ponti festivi. Come riporta Il Mattino, dal 20 aprile, domenica di Pasqua, al 25 aprile, Festa della Liberazione, sono già stati registrati 260mila pernottamenti per cinque notti. Altri 160mila visitatori soggiorneranno per tre notti nello stesso periodo. Il ponte del 25 aprile, che cade di venerdì, garantirà ulteriori 155mila presenze, mentre tra il 30 aprile e il 4 maggio, grazie alla Festa dei Lavoratori, sono attese altre 220mila prenotazioni. Dal 1 al 4 maggio si aggiungeranno ulteriori 160mila visitatori.
Un vero e proprio assalto turistico che, secondo Il Mattino, potrebbe persino superare le già alte aspettative.
Napoli e la Campania, sempre più intercontinentali, con più voli e capacità verso USA e Canada.
Già la scorsa estate, abbiamo visto Napoli servita da ben 3 compagnie aeree USA che hanno collegato la Campania agli Stati Uniti, con fino a 3 voli al giorno da Napoli a New York e American che ha collegato NAP a Philadephia con un volo giornaliero, che nel 2025, sarà anticipato di un mese a maggio.
Nel 2025 cresceranno ancora i collegamenti e le destinazioni, Air Canada e Gesac, hanno presentato recentemente, la nuova rotta di Air Canada, da Capodichino a Montréal per l’estate 2025, spostandoci in USA, United Airlines ha annunciato che estenderà il suo secondo servizio giornaliero da Napoli a Newark fino alla fine della stagione estiva 2025 in ottobre. Questa decisione offrirà una maggiore connettività tra Napoli e New York, oltre a facilitare i collegamenti con il Nord America tramite l’hub di Newark Liberty International (EWR).
Ma non è finita qui, American Airlines ha annunciato un nuovo volo da Chicago a Napoli nella Summer 2025 e Delta volerà anche ad Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport (ATL), il principale hub di Delta Air Lines, sempre Delta anticiperà di 2 settimane (a maggio) il volo verso New York JFK.
Mentre American Airlines, aggiunge Chicago, con un volo giornaliero a partire da maggio 2025. Nel corso della stagione estiva del 2025, American Airlines opererà fino a due voli al giorno da Napoli agliUSA.
Cosa visitare a Napoli durante le festività
Chi sceglie Napoli per Pasqua avrà a disposizione un’offerta turistica senza pari. Il centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre un viaggio nella storia tra Spaccanapoli, San Gregorio Armeno e la Cappella Sansevero con il celebre Cristo Velato. Il lungomare e il Golfo di Napoli, uno dei panorami più belli al mondo, perfetto per una passeggiata tra Castel dell’Ovo e la Villa Comunale. I musei imperdibili, come il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte e il Madre per gli amanti dell’arte contemporanea. Le chiese e i luoghi sacri, tra cui il Duomo di Napoli con il Tesoro di San Gennaro e il Monastero di Santa Chiara. Le escursioni nei dintorni, con il Vesuvio, Pompei, Ercolano, Paestum e la Costiera Amalfitana facilmente raggiungibili dalla città ed ora anche atterrando direttamente a Salerno.