Austrian

Austrian Airlines: risultati solidi nel 2024

Austrian Airlines ha annunciato un risultato annuale positivo per il 2024, nonostante un contesto operativo difficile.

L’EBIT rettificato della compagnia aerea si è attestato a 76 milioni di euro, un risultato significativo, sebbene inferiore del 40% rispetto al record del 2023.

Questo si traduce in un margine EBIT del 3,1%, in calo rispetto al 5,4% del 2023. Il risultato preliminare dovrà essere approvato formalmente dal consiglio di sorveglianza nella riunione del 18 marzo 2025.

Impatto di eventi straordinari sui risultati

Il calo è attribuibile principalmente a due effetti straordinari:

  • Il lungo conflitto tariffario collettivo con il personale di volo, caratterizzato da incontri operativi, giornate di sciopero e la conseguente esitazione nelle prenotazioni, ha comportato una perdita di circa 35 milioni di euro.
  • Il conflitto in Medio Oriente, che ha costretto la compagnia aerea a sospendere numerose connessioni nella regione per diversi mesi, ha avuto un impatto significativo sui risultati, con una perdita di circa 40 milioni di euro.

Investimenti futuri nell’esperienza del cliente

Austrian Airlines si impegna a investire ulteriormente nei propri clienti e nell'”esperienza di volo“:

  • Modernizzazione della flotta a lungo raggio: Il processo è già in corso.
  • Nuove lounge all’aeroporto di Vienna.
  • Nuovo concetto culinario: Sarà sviluppato un concetto culinario completo per soddisfare al meglio le esigenze dell’autentica ospitalità austriaca, basandosi sulle esigenze dei clienti.
  • Digitalizzazione: Saranno investiti decine di milioni di euro ogni anno per lo sviluppo di processi digitali, al fine di ottimizzare ulteriormente l’app e il sito web già premiati e per aggiungere nuovi servizi.

Obiettivi a medio termine ambiziosi

Nel medio termine, l’obiettivo della compagnia aerea è raggiungere un margine EBIT dell’8% e un risultato nell’ordine delle centinaia di milioni di euro.

Questa estate, saranno 3 gli aeromobili di airBaltic in ACMI per Austrian Airlines, mentre per il lungo raggio, si stanno registrando ritardi nella consegna dei nuovi Boeing B787, in totale saranno 11 i dreamiliner che entreranno nella flotta di Austrian, per il momento solo 2 sono stati consegnati e sono già operativi dallo scorso anno.