Accor hotels

Boom del “Blended Living”

Boom del “Blended Living”: gli hotel trasformano l’esperienza dell’ospite e aprono nuove fonti di guadagno

Secondo una recente ricerca di Skift (2024), le prenotazioni di viaggi misti, che combinano lavoro e svago, sono aumentate del 72% rispetto all’anno precedente. Inoltre, il 50% degli ospiti prevede soggiorni prolungati (Accor, 2024). Questo cambiamento radicale nel comportamento dei viaggiatori offre agli hotel un’opportunità unica per abbracciare il concetto di “blended living“, migliorando l’esperienza degli ospiti e generando nuovi flussi di entrate.

Accor all’avanguardia nel “Blended Living”

Accor sta lavorando a stretto contatto con i proprietari degli hotel per massimizzare le opportunità di business offerte dal “blended living“.

“I clienti facoltosi oggi sono alla ricerca di un’offerta di lifestyle più diversificata – esperienze e servizi arricchenti, vivaci luoghi di ristorazione e spazi sociali – che vadano ben oltre l’offerta tradizionale degli hotel. Le esperienze di vita mista stanno aprendo una dimensione completamente nuova per i nostri straordinari marchi alberghieri”, afferma Agnès Roquefort, Chief Development Officer globale, Luxury & Lifestyle.

Creare comunità: un esempio di successo a San Paolo

Il Pullman Vila Olímpia di San Paolo è un esempio lampante di come gli hotel possano trasformarsi in comunità. Organizzando eventi che fondono arte, gastronomia e cultura, l’hotel ha creato un punto di incontro tra ospiti e comunità locale, generando oltre 2 milioni di dollari di entrate aggiuntive nel 2024.

Combinando creatività e innovazione, diamo forma a momenti indimenticabili che vanno ben oltre l’ospitalità tradizionale“, spiega Ronei Borba, General Manager del Pullman Vila Olímpia.

Sviluppi a uso misto: un modello vincente a Dubai

L’Ennismore’s SO/ Uptown di Dubai ha adottato un modello di sviluppo a uso misto, combinando residenze di lusso con servizi alberghieri. I residenti beneficiano di servizi à la carte, mentre l’hotel rafforza il proprio ecosistema grazie a un pubblico integrato che utilizza le strutture alberghiere.

Abbiamo introdotto attivazioni come le serate al cinema, trasformando le interazioni transazionali in connessioni significative e creando un forte senso di comunità tra i residenti“, afferma Daniel Kingston, General Manager dell’Ennismore’s SO/ Uptown.

Massimizzare le opportunità del “Blended Living”

Il “blended living” rappresenta una strategia vincente per gli hotel che desiderano attrarre una nuova generazione di viaggiatori, fidelizzare i clienti e generare nuovi flussi di entrate. Creando ambienti dinamici e offrendo esperienze autentiche, gli hotel possono posizionarsi all’avanguardia nel settore dell’ospitalità.

Fonte: Comunicato stampa Accor.

22 marzo 2025: L'aeroporto di Heathrow è completamente operativo, alcuni voli sono stati cancellati anche nella giornata di oggi.

X