Volocopter

Volocopter non trova investitori, apre procedura di insolvenza

Volocopter GmbH ha presentato istanza di insolvenza, adducendo come motivazione la sua incapacità di reperire nuovi fondi per mantenere le normali attività.

Anche se inizialmente l’entusiasmo era molto molto alto, spinto da una spesso eccessiva propaganda green, è da un pò di tempo che si parla molto meno di questo micro-settore green dell’aviazione, ovvero l’Urban Air Mobility (UAM) e eVTOL, è evidente un calo dell’interesse, anche degli addetti del settore e degli investitori.

Volocopter è un pioniere della mobilità aerea urbana (UAM), che sviluppa velivoli completamente elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) e un backbone digitale che collega velivoli, infrastrutture e operatori, il VoloIQ. Fondata nel 2011, la start-up si sta avvicinando al traguardo per ottenere la certificazione del tipo di aeromobile e lanciare il suo eVTOL urbano, il VoloCity.

L’azienda punta a entrare nel mercato nel 2025, dopo aver ottenuto la certificazione di VoloCity da parte dell’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza aerea (EASA).

La procedura di insolvenza

Volocopter ha depositato la domanda di apertura della procedura di insolvenza, presso il tribunale locale di Karlsruhe il 26 dicembre 2024. Il tribunale locale di Karlsruhe ha avviato l’amministrazione provvisoria dell’insolvenza il giorno successivo e ha nominato Tobias Wahl, partner e avvocato presso Anchor Rechtsanwältegesellschaft mbH, come suo amministratore.

Dirk Hoke, Amministratore delegato di VolocopterSiamo più avanti rispetto ai nostri pari del settore nei nostri progressi tecnologici, nei test di volo e nella certificazione. Ciò ci rende un’azienda interessante in cui investire mentre ci organizziamo con una ristrutturazione interna. Numerosi round di finanziamento di successo hanno guidato lo sviluppo e le operazioni dell’azienda in passato. Con uno dei più bassi tassi di burn rate del settore, Volocopter ha operato con successo in un ambiente finanziario estremamente difficile. Tuttavia, nonostante i recenti intensi sforzi di raccolta fondi, non è stato possibile trovare una soluzione praticabile per mantenere le operazioni regolari al di fuori delle procedure di insolvenza.

Le operazioni commerciali di Volocopter continueranno durante la fase di insolvenza.

Le operazioni commerciali continueranno come di consueto durante la procedura di insolvenza provvisoria. L’amministratore provvisorio dell’insolvenza ha tenuto una riunione del personale per informare i dipendenti sulla situazione attuale e rispondere alle domande iniziali sulla procedura. Inoltre, Tobias Wahl ha avviato un processo di investimento. “L’azienda ha bisogno di finanziamenti per compiere gli ultimi passi verso l’ingresso nel mercato. Cercheremo di sviluppare un concetto di ristrutturazione entro la fine di febbraio e di implementarlo con gli investitori”, spiega Tobias Wahl.