
Mestre, M9 domani il grande giorno
Domani, 1 dicembre 2018, per Mestre sarà una grande giornata, direi storica, verrà inaugurato il nuovo distretto M9, alla presenza della presidente del senato Casellati, del sindaco di Venezia Brugnaro e del ministro della cultura Bonisoli.
Una grande festa che inizierà la mattina fino alla mezzanotte, la mattina e il primo pomeriggio l’evento ufficiale con le autorità, mentre la sera una grande festa, tra il chiosco dell’ex convento e l’auditorium.
Domani mi aspetta una lunga ma bellissima giornata, un emozione che condividerò con voi, in particolare in instagram (seguite le storie) e con un diario della giornata nei giorni successivi.
Orari e prezzi dei biglietti di M9
Sono stati resi noti orari e prezzi dei biglietti:
Orari e biglietteria
La prenotazione online sarà disponibile a partire dal 12 dicembre
il Museo osserverà i seguenti orari, fino al 31 gennaio 2019:
dal lunedì al venerdì: 9:00 – 20:00
sabato: 10:00 – 21:30
domenica e festivi: 10:00 – 21:00
Giorno di chiusura: martedì
La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del Museo.
Tutte le formule per visitare M9
Mostra permanente
Intero: 14 €
Ridotto: 10 €
Minori under 18; studenti under 26 (con Carta dello Studente o tesserino / libretto universitario); over 65; disabili.
Ridotto Gruppi*: 10 €
Ridotto Scuole: 8 €
Ridotto Famiglia: 2 adulti + 1 Minore under 18 32 €
per ogni Minore under 18 in aggiunta + 4 €
Mostra temporanea
L’Italia dei fotografi. 24 storie d’autore
Intero: 10 €
Ridotto: 8 €
Minori under 18; studenti under 26 (con Carta dello Studente o tesserino / libretto universitario); ; over 65; disabili.
Ridotto Gruppi*: 8 €
Ridotto Scuole: 6 €
Ridotto Famiglia 2 adulti + 1 Minore under 18: 23 €
per ogni 1 Minore under 18 in aggiunta + 3 €
Mostra permanente + Mostra temporanea
Intero: 16 €
Ridotto: 13 €
Minori under 18; studenti under 26 (con Carta dello Studente o tesserino / libretto universitario); over 65; disabili.
Ridotto Gruppi*: 13 €
Ridotto Scuole: 10 €
Ridotto Famiglia 2 adulti + 1 Minore under 18: 37 €
per ogni Minore under 18 in aggiunta + 5 €
GratuitàBambini under 6; 1 accompagnatore per ogni Gruppo* di adulti; 2 accompagnatori per ogni Gruppo di studenti; accompagnatori di disabili.
* Per Gruppo si intende un insieme di persone uguale o superiore a 15.
** Fatta eccezione per i bambini under 6: vedi Gratuità.
M9 FEST
Spettacoli, performance e DJ set: sabato 1° dicembre, festeggiamo assieme l’apertura di M9!
Ingresso ospiti Ore 19:00 da via Pascoli 11
ArtBot ritratti robotici
Ore 19:00 – 23:30
Chiostro M9
Nell’era digital, anche i robot diventano artisti. Strumenti del futuro che realizzano opere manuensi. Nel Chiostro M9 saranno predisposte postazioni in cui gli ospiti, in pochi istanti, potranno farsi realizzare un ritratto da portarsi a casa.
Wall Movers
Compagnia Il Posto eMarco Castelli Small Ensemble
Ore 19:15
Corte dell’Albero
Una performance site specifica di danza verticale. L’architettura di M9 diventa spazio coreografico. Contrastando la gravità, i wall movers danzeranno sulle colorate facciate di M9, rivestite di ceramica policroma, sulle musiche di Marco Castelli.
Ideazione e coreografia / Wanda Moretti
Musica per sax e live electronics / Marco Castelli
Costumi / Elettra Del Mistro
Scarpe / Furoshiki by Vibram Produzione / Il Posto, M9
Ciak si suona!
Architorti
Ore 20:00 – 21:00
Auditorium M9
Soundtrack dal vivo e capolavori del cinema si fondono in uno show emozionante ed immersivo. Il quintetto Architorti eseguirà le colonne sonore di alcuni tra i più importanti film della storia della cinematografia mondiale del Novecento, mentre sullo schermo scorreranno in sincrono le sequenze dei film musicati.
Violini / Efix Puleo, Laura Bertolino
Viola / Marco Gentile
Violoncello / Marco Robino
Contrabbasso / Paolo Grappeggia
Exaland
Spime.im
Ore 21.30 – 22:00
Auditorium M9
Tecnologia, arte tridimensionale e musica elettronica per tessere esperienze audio-video immersive, che esplorano i confini dell’identità, della corporeità e della percezione. Spime.im è un collettivo artistico che ha lo scopo di indagare, attraverso progetti transmediali, le estetiche e i linguaggi derivati dall’affermarsi della realtà digitale.
DJ set: Spiller
Ore 21:00 – 23:00
Chiostro M9
Un set coinvolgente all’insegna del groove della dance d’ispirazione Seventies e delle sonorità house degli anni ’80-’90.