
Entro il 2025 Mestre – Aeroporto in treno
Dopo anni finalmente si è arrivati al progetto definitivo del collegamento ferroviario tra la stazione di Mestre e l’aeroporto.
Diverse le ipotesi messe in campo negli anni, dalla nuova linea AV Mestre-Trieste con stazione al Marco Polo all’ipotesi di progetto che ha portato a quello che è stato approvato ieri e finanziato con 14 milioni dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il progetto è stato messo a punto, con la consulenza di eAmbiente srl, società veneziana di “advisoring” ambientale ed energetico e per la prima volta in Italia rispettando le linee guida del protocollo europeo Envision.
Cos’è Envision?:
Envision™ è uno strumento di valutazione indipendente, in grado di supportare concretamente imprese, progettisti, amministrazioni pubbliche e cittadini nella progettazione delle infrastrutture.
Sotto il profilo dell’efficacia dell’investimento, del rispetto dell’ecosistema, del rischio climatico e ambientale, della durabilità della funzione, della leadership e del miglioramento della qualità della vita.
Il tracciato si svilupperà di fianco la bretella aeroportuale che dalla tangenziale di Mestre arriva all’ingresso della viabilità aeroportuale, all’altezza di Dese verrà realizzato l’innesto sulla tratta Mestre-Trieste, parte in trincea per arrivare in sotterranea al terminal del Marco Polo.
In questo modo il terzo scalo nazionale sarà finalmente collegato alla rete ferroviaria e completamente integrato al sistema di trasporto nazionale e locale, parte del progetto di sviluppo che Save ( società di gestione) ha programmato per lo scalo di Tessera.