
Alpi Eagles … 10 anni fa l’ultimo volo
10 anni fa l’ultimo volo di una delle compagnie che in Italia hanno cercato per prime di dare filo da torcere ad Alitalia, Alpi Eagles iniziò a volare il 10 giugno del 1996 con il volo Venezia-Roma, rompendo di fatto il monopolio del vettore di bandiera, sotto la guida prima del comandante Vincenzo Soddu e poi di Paolo Sinigaglia come presidente e amministratore delegato.
La flotta era composta da 9 Fokker 100 e nel 2007 arrivò anche il primo Airbus che rimase però chiuso nell’hangar Save dell’aeroporto di Venezia, la compagnia infatti in crisi di liquidità sospese tutti i voli a marzo del 2008.
Un imbarazzante stop per un nord-est di imprenditori che avevano scommesso su una compagnia totalmente in mano italiana e con base al Marco Polo di Venezia.
Paolo Sinigaglia iniziò in quegli anni un declino di tutte le sue attività compresa la Simod, ai tempi, noto marchio di abbigliamento sportivo con sede a S.Angelo di Piove di Sacco.
A maggio 2011 dichiarato il fallimento, nel 2016 in sette a giudizio per il crac della compagnia aerea con un passivo di circa 60 milioni di euro, ad ottobre del 2015 Sinigaglia venne assolto “perché il fatto non sussiste”, questa la cronometrista della fine della compagnia veneta che ha contribuito negli anni, insieme alle low cost che cominciavano a introdurre nuove rotte dall’aeroporto di Venezia, a renderlo il terzo aeroporto in Italia per passeggeri e uno degli aeroporti più competitivi a livello nazionale sia in termine di costo del biglietto che di rotte.
![]() |
|
Fondazione | 1979 ( 10 giugno 1996 primo volo commerciale ) |
---|---|
Chiusura | 2007 |
Hubs | Aeroporto Marco Polo di Venezia, Venice |
Flotta | 10 |
Sede | Sant’Angelo di Piove di Sacco, Italy |
Presidente | Paolo Sinigalia |
IATA | ICAO | Callsign |
---|---|---|
E8 | ELG | ALPI EAGLES |