
Il nuovo Italo EVO di NTV
Annunciato da diversi mesi e presentato alla stampa ieri a Roma, il 7 dicembre entreranno in servizio i primi nuovi treni Italo Evo, inizialmente saranno 12, ma nel 2018 ne arriveranno altri 5.
I 17 nuovi Italo EVO, che porteranno la flotta NTV ad un totale di 42 treni, consentiranno alla società di implementare il proprio network ed aumentare le frequenze: le prime novità arriveranno già in concomitanza del cambio orario invernale il 10 dicembre.
Aumentano i collegamenti anche fra Roma e Milano, da 40 a 50 al giorno, garantendo un treno ogni 30 minuti anche all’ora di pranzo (a tendere un treno ogni mezz’ora durante tutta la giornata), che consentirà di ottimizzare i tempi e di arrivare a destinazione nel primo pomeriggio, gustando in treno uno dei prodotti gourmet forniti da Vyta Santa Margherita (disponibili gratuitamente per i viaggiatori di Club Executive). Inoltre ci saranno nuovi servizi NO STOP: fra cui quello da Milano alle 6.00 con arrivo a Termini alle 8.59.
L’aumento dell’offerta di Ntv tocca anche Napoli, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e anche Mestre e Venezia.
In particolare per Venezia e Mestre ci saranno delle novità nel corso del 2018, in quanto dovrebbero partire i premi treni Italo nella dorsale Torino-Mestre-Venezia, i nuovi treni EVO infatti che raggiungono una velocità inferiore agli attuali in servizio, la velocità massima sarà di 250 km/h sono stati appositamente studiati per sfruttare al massimo le linee tradizionali, nella tratta Mestre-Milano ove non è presente l’AV dovrebbero essere attivati dei servizi che digitalizzando completamente le tratte, permetteranno un controllo dei treni capace di far raggiungere agli stessi, velocità maggiori delle attuali.